Ecovillaggi in Italia. Scopri le comunità a basso impatto ambientale
Gli ecovillaggi sono il luogo ideale per scoprire un nuovo modo di vivere a contatto con la natura e più ecosostenibile. Sono un modello alternativo alla nostra quotidianità in cui sperimentare uno stile di vita che tuteli l’ambiente e l’economia locale. In Italia esistono numerose comunità di questo genere. Eccone alcune.
Utopiaggia
È tra gli ecovillaggi più antichi del nostro paese. Situato in Umbria, esiste dal 1982. Il venerdì sera il bar diventa un luogo d’incontro dove si organizzano piccoli eventi aperti a tutti. Ma si può anche contattare la comunità per trascorrere una vacanza diversa dal solito, per imparare a mungere le pecore, fare il formaggio o scoprire un nuovo stile di vita.
Ecovillaggio la Nuova Terra
I membri di questo ecovillaggio friulano si occupano di agricoltura sostenibile, bioedilizia, lotta all’inquinamento e promuovono uno stile di vita green. La comunità è associata al circuito internazionale WWOOF, tramite il quale accoglie chi vuole collaborare alle attività in cambio di un periodo di ospitalità.
Arcipelago Sagarote
Natura, artigianato, teatro, musica, laboratori, incontri. Arcipelago Sagarote è un ecovillaggio calabrese e un movimento per la libera espressione del pensiero e dell’arte. Gli ospiti possono partecipare alle attività e contattare la comunità attraverso il sito internet.
Torri Superiore
Un antico borgo medievale ligure trasformato in ecovillaggio, all’insegna della sostenibilità e delle vacanze a basso impatto ecologico. Promuove attività di educazione ambientale in una straordinaria location ai piedi delle Alpi Marittime e a pochi passi dal Mediterraneo.
Ecovillaggio Lumen
Si trova in Emilia Romagna ed è formato da famiglie che si sono riunite per perseguire un progetto comune, basato sui valori dell’ecosostenibilità. Propone agli ospiti esterni percorsi di crescita interiore, di salute consapevole e di attività fisica a contatto con la natura. È possibile sostenere il progetto diventando volontari o soci.
Comune di Olat
Un ecovillaggio nato nel 2009 nella splendida Val Chiusella, in Piemonte, grazie a un progetto di ristrutturazione di alcune cascine diroccate. I residenti condividono in armonia uno stile di vita green e autosufficiente. La comunità lavora in partnership con scuole di yoga, organizza numerose attività ed è aperta a nuove idee di collaborazione.