Green lifestyle. Piccoli gesti che cambiano il mondo
Vivere green è uno stile di vita. Significa rispettare l’ambiente, proteggere la propria salute e quella di chi ci sta accanto inquinando meno, preservando le risorse naturali e l’ecosistema dell’intero pianeta.
Certo, a volte questo implica scelte complesse, che però sono essenziali per il nostro futuro e quello dei nostri figli. In questo articolo troverete qualche consiglio su come mettere in pratica uno stile di vita green.
Riduciamo i consumi e gli scarti
Molto spesso acquistiamo più di quanto ci serva e questo si traduce in cibo che non consumiamo, vestiti che non indossiamo, strumenti elettronici che finiscono sul fondo di un cassetto. In poche parole, scarti che avremo potuto evitare di produrre. Abituarsi a comprare soltanto ciò che ci serve è il primo passo verso uno stile di vita green.
Evitiamo il packaging
Vi siete mai accorti che qualsiasi prodotto in commercio ha una scatola o un involucro per proteggerlo? Anche se non ne avrebbe veramente bisogno?
Carta e plastica sono materiali riciclabili, ma la loro produzione ha un forte impatto sul nostro pianeta. Fortunatamente, molti negozi e supermercati sono diventati consapevoli di questo problema rendendo disponibili prodotti sfusi.
Preferire la frutta e la verdura al peso, la carne tagliata al momento, il latte fresco nella bottiglia di vetro riempita al distributore automatico sono ulteriori passi verso uno stile di vita eco compatibile.
Acquistiamo localmente
In un mondo globalizzato è difficile non comprare prodotti che provengono da lontano. Ma frutta, verdura, carne, uova e altri generi alimentari sono solitamente disponibili a pochi chilometri da qualsiasi città.
Basta leggere gli articoli sul nostro sito o fare una ricerca online per trovare produttori locali che fanno vendita diretta. Molti di loro li troviamo addirittura nei mercatini rionali o in quelli settimanali a pochi passi da casa. Così eviteremo anche di prendere l’auto e creare inquinamento inutile.
Usiamo meglio la tecnologia
Sapevate che inviare un’email ha lo stesso impatto ambientale di un sacchetto di plastica? Questo perché i server consumano molta energia. Ma seguire uno stile di vita green non significa rinunciare a utilizzare internet, i social media o evitare di trascorrere del tempo su qualche gioco online. Basta utilizzare la tecnologia responsabilmente.
Pensiamo a quante newsletter riceviamo e non apriamo mai. Disiscriverci da quelle che non leggiamo rende meno caotica la nostra casella di posta elettronica ed è un gesto in più per aiutare il pianeta.
Allo stesso modo, disinstalliamo le app di cui non abbiamo bisogno. Molte di queste funzionano comunque in background e, anche se non ce ne accorgiamo, consumano inutilmente energia.
Cambiamo il modo di pulire
Non è necessario utilizzare prodotti specifici e altamente inquinanti per prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo. Basta soltanto dell’acqua per la pulizia quotidiana dei pavimenti a cui possiamo aggiungere del sapone naturale una o due volte a settimana.
L’aceto è un ottimo sostituto dell’anticalcare ed è molto meno nocivo. Sono tantissimi i prodotti commerciali che possiamo sostituire con altri del tutto naturali per procedere, passo dopo passo, verso un green lifestyle.